PME School

 ITALIAN CUPCAKES in collaborazione con la scuola internazionale inglese  PME ospita regolarmente i 3 moduli di decorazione per l?ottenimento del Master Certificate a Bari.

Nello specifico si tratta di 3 corsi distinti, della durata totale di un minimo di 25 ore ciascuno ripartite in 4 giorni di corso, dove si approfondiscono 3 temi distinti: pasta di zucchero ( Sugarpaste), fiori (Sugar Flowers) e Ghiaccia reale e Creme (Royal Icing & Piping).

I suddetti corsi non sono necessariamente consecutivi, pertanto possono essere frequentati senza nessun ordine in particolare, ne? e? obbligatorio frequentare tutto il percorso. Sono aperti a tutti e non prevedono selezione; le classi sono formate da un numero massimo di 8 partecipanti.

I corsi prevedono, se conseguiti con successo, il rilascio di un attestato di partecipazione internazionale PME; ogni singolo modulo e? legato ad un attestato proprio, il conseguimento dei 3 attestati da diritto al Master Certificate.

Le lezioni sono tenute in lingua italiana, accompagnate da testi in inglese e, ove necessario, da dispense in italiano.

Per tutti coloro che conseguono il Certificato Master la scuola PME  riserva l'opportunità di conseguire un ulteriore Diploma di merito chiamato PME 5 Star Sugar Artist, un percorso individuale che mira al perfezionamento e all'eccellenza e si conclude con il conseguimento di una medaglia e di ultimo certificato entrambi di grande prestigio nonchè alla pubblicazione delle proprie creazioni sul sito web PME con la relativa visibilità che un'azienda internazionale può dare al corsista.

PROGRAMMA PME 5 STAR SUGAR ARTIST

Siamo lieti di presentarvi il nuovissimo e rivoluzionario programma di riconoscimento nel settore della pasticceria decorata che premia tutti i possessori del certificato Master PME Londra.
Stiamo parlando del programma  PME Five Star Sugar Artist , un corso unico nel suo genere pensato per tutti coloro che hanno già frequentato i 3 corsi PME e che aspirano a raggiungere un livello superiore. Abbiamo la pretesa di affermare che non esiste nulla del genere nell'industria del Cake Design e crediamo che questa sia una grande opportunità che tutti i diplomati PME dovrebbero prendere in considerazione! Il corso è quindi pensato non solo per coloro che vogliono mettersi ancora in gioco e alla prova con se stessi ma a tutti coloro che vogliono affinare le tecniche, provarne di nuove, raggiungere la perfezione e l'eccellenza o semplicemente per avere più visibilità ed ottenere un ulteriore certificato di prestigio!
"E' arrivato il momento di usare le tue capacità e la tua creatività per arrivare alle Stelle, per l'esattezza alle Cinque Stelle d'Oro!" ("It's time to take your skills and creativity and reach for Stars, or to be precise Five gold Stars."  ) estratto dal testo PME parte del Kit Five Star 
Pensate che la medaglia  Five Star Sugar Artist che riceverete al completamento del percorso è fornita dall'azienda inglese Toye, Kenning & Spencer Ltd. azienda produttrice di tessuti, medaglie e gioielli dal 1685 che detiene il mandato unico della regina Elisabetta d'Inghilterra per la produzione di onorificenze, pizzi e atri prodotti appositamente creati per la casa reale.

CRITERI PER ACCEDERE AL PROGRAMMA:

  • aver conseguito il  Certificato Master PME
  • il primo punto rappresenta l'unico requisito necessario
  • altri corsi o diplomi non sono validi per essere ammessi
  • può essere impartito solo da Insegnanti certificati PME nelle strutture altrettanto certificate dalla PME (la sede Italian Cupcakes di Bari)
  • tutte le classi devono essere insegnate sotto la guida dell'insegnante certificato (Flavia De Angelis)
  • eventuali insegnanti esterni possono essere coinvolti a discrezione della struttura certificata

LE FIVE STARS:

I corsi che fanno parte del programma Five Star possono essere frequentati senza un ordine specifico ed entro un anno dalla sottoscrizione. I corsi sono strutturati su 5 temi distinti:

  • Pasta di zucchero (la creazione di uno Sweet table) 
  • Ghiaccia reale e creme
  • Fiori in pasta di gomma
  • Modelling
  • Torte scolpite

ISCRIZIONE E COSTI:

Coloro che vogliono accedere al programma dovranno fornire via email a corsi@italiancupcakes.it una foto personale (possibilmente in alta risoluzione) ed una breve descrizione di se stessi. Tali informazioni verranno inoltrate alla PME di Londra che avrà cura di pubblicarle sul proprio sito Web per rendere visibile a tutti il profilo dello studente ed il suo percorso/progresso verso il raggiungimento del certificato 5 Star. Il testo fornito dallo studente dovrebbe essere possibilmente in lingua inglese (se necessario potete richiedere la traduzione alla struttura di Bari).
L'iscrizione prevede il versamento di una prima quota di acconto necessaria a sostenere i l costo delle spille, del manuale e della medaglia finale a cui seguiranno altre tranches di pagamento da concordare con la sede certificata. Ad iscrizione effettuata lo studente riceverà un testo in inglese. A completamento di ogni stella avrà la relativa spilla e a conseguimento delle 5 stelle riceverà sia la medaglia che il relativo diploma. Ai fini dello svolgimento dei 5 corsi gli studenti saranno chiamati ad usare il materiale collezionato durante la frequentazione dei 3 moduli PME. Ulteriori prodotti necessari alla realizzazione dei singoli progetti verranno stabiliti passo passo con l'insegnante e saranno a carico dello studente.

AUTENTICAZIONE DEL LAVORO DELLO STUDENTE:

La foto del progetto finale di ogni classe verrà inviata dalla scuola Italian Cupcakes alla PME di Londra una volta completato un primo livello, ovvero a raggiungimento di ogni singola stella. Le foto verranno pubblicate sul sito web PME a dimostrazione del progresso dello studente. La PRIMA STELLA deve essere conseguita necessariamente presso la sede Italian Cupcakes di Bari. In quanto trattasi di un lavoro avanzato, lo studente ha la possibilità di creare parte del progetto a casa fino ad un massimo del 50% del volume totale. Il resto del lavoro dovrà essere necessariamente svolto in sede Italian Cupcakes. Una volta conseguita la prima stella potrebbe essere non obbligatorio per lo studente seguire l'iter classico che prevede la frequentazione delle altre 4 classi se l'insegnante certificato reputa possibile una via più breve che può essere contemplata per un massimo di 3 stelle. Per ulteriore informazioni sulla "Via Breve o Scorciatoia alle stelle" contattate la sede Italian Cupcakes nella persona della docente certificata Flavia De Angelis.
Tutti i progressi raggiunti e le stelle ottenute verranno riportate sul manuale PME in dotazione allo studente registrato al programma e sarà cura dello studente tenerne traccia e assicurarsi che l'insegnante abbia certificato tutto insieme alla struttura dove si svolgeranno i corsi.
A completamento della prima stella gli studenti riceveranno la prima spilla e la medaglia, a cui seguiranno gradualmente le altre spille mentre il DIPLOMA verrà rilasciato solo al conseguimento di tutte le 5 stars.

Agenda e date

Una volta effettuata la registrazione lo studente si metterà in contatto con il docente certificato PME per concordare insieme l'ordine delle stelle da raggiungere, i singoli progetti e le date (oltre al tempo necessario) utili per lavorare su ogni singolo tema o stella. Si tratta pertanto di un percorso one-to one che il corsista svolgerà con l'ausilio del docente, coordinandosi così in base al proprio livello, ai propri gusti e interessi e alla propria disponibilità al fine di creare singole pieces, frutto della creatività e del talento del singolo e non di gruppo. Il docente sarà un vero e proprio mentore che aiuterà lo studente a progettare il proprio lavoro, supportandolo a distanza e in sede ove necessario. 

Scopri i prossimi corsi in partenza!

Iscriviti